Coordinamento Danza Cremona
Associazione Culturale per la promozione e la diffusione della Danza

Workshop di danza finalizzato alla realizzazione di un videoclip incentrato sul lavoro coreografico svolto durante le tre giornate.
Il progetto nasce per far si che il lavoro artistico e coreografico svolto durante lo stage non rimanga fine a se stesso, ma possa sfociare nella realizzazione di un prodotto creativo fruibile, e rappresenta in tutto e per tutto l’esigenza dei partecipanti di concludere un’esperienza così forte con qualcosa di tangibile, da poter conservare nel tempo.
L’ evento nelle sue precedenti edizioni ha avuto moltissimi riscontri positivi, ed è già stato realizzato a Cremona nel settembre del 2018 all’interno del Parco delle Colonie Padane.
I creativi di Dance on Set prediligono, per la realizzazione del video, l’utilizzo di location non convenzionali, luoghi spesso inseriti in un particolare contesto culturale, economico e sociale, dando così un’ampia visibilità a livello nazionale ai luoghi scelti di volta in volta come location.
Il Coordinamento Danza Cremona questa volta ha individuato come location per il progetto il Teatro Ponchielli di Cremona, con l’intento di creare una sperimentazione di possibili utilizzi e visioni degli spazi teatrali; per le riprese verrà anche utilizzato lo spazio dell’Ex Mercato Ortofrutticolo di Via dell’Annona in collaborazione con le associazioni e le realtà che ne sono ospiti.
A Cremona saranno coinvolti oltre trenta allievi provenienti dalle diverse scuole di danza cremonesi, l’esito del laboratorio sarà un video che verrà proiettato in anteprima la sera del 29 Settembre al Teatro Ponchielli di Cremona nella serata dedicata alle scuole di danza IL CONTATTO RITROVATO.
Il progetto nasce da un’idea di Anna Rita Larghi Coreografa ed Insegnante di grande esperienza in ambito teatrale e televisivo e Cristian Quinto, giovane Videomaker.
Il programma delle tre giornate sarà suddviso tra lezione, laboratorio coreografico, e shooting video.
Dance on Set 2018 Parco delle Colonie Padane Cremona

La presentazione sarà organizzata in due parti, :
-una parte teorica dedicata alla presentazione del libro e degli autori, alla descrizione della struttura del testo ai suggerimenti sull’approccio alla lettura, alle motivazioni degli autori e alle finalità del testo stesso.
- Una parte pratica, in cui verranno mostrate praticamente su uno o due allievi alcuni argomenti focali del metodo proposto dal maestro Belfiore.
In tale parte verranno anche fatti chiari riferimenti all’anatomia e alle patologie che alcune errate posture possono causare.
Il Workshop, a cura degli autori del libro, è dedicato ad insegnanti di danza (classico, contemporaneo, e altri generi), danzatori professionisti e studenti, ma anche attori e mimi, osteopati, fisioterapisti, ortopedici, e chiunque abbia a che fare con il corpo dei danzatori.
Durante l’evento, ad ingresso libero, sarà possibile acquistare copia del libro.
Ingresso con prenotazione
La storica rassegna CremonaDanza, dedicata alle scuole di danza del territorio, si è dovuta forzatamente fermare nel 2020 a causa della pandemia, ma il Teatro Ponchielli intende riprendere la programmazione della rassegna nel 2022 offrendo alle scuole e al pubblico dei genitori una sorta di anteprima a settembre 2021. In un’unica serata, le scuole di danza partecipanti andranno in scena con piccole coreografie su un tema indicato dal Teatro il cui titolo, sicuramente evocativo, è IL CONTATTO RITROVATO.
Nel corso della serata verrà presentato il video realizzato durante il workshop DANCE ON SET.
Acquisto biglietti